Il cuore dei Colli Maceratesi DOC
La nostra cantina nasce e cresce nel cuore del territorio maceratese, culla della denominazione Colli Maceratesi DOC. Qui, tra colline morbide, scorci panoramici e borghi intrisi di storia, la vite è parte integrante del paesaggio e della cultura contadina da secoli.
Questo angolo delle Marche, incastonato tra le montagne dell’Appennino e il mare Adriatico, offre condizioni pedoclimatiche ideali per la viticoltura. I terreni, prevalentemente argillosi-calcarei, sono ben drenati e ricchi di minerali, mentre il clima temperato — con escursioni termiche tra il giorno e la notte — favorisce una maturazione equilibrata delle uve.
È proprio questo equilibrio tra natura, tradizione e lavoro umano a dare vita ai nostri vini. La brezza del mare che incontra l’aria fresca dell’entroterra crea un microclima unico, che regala ai grappoli profumi intensi, freschezza e grande eleganza.
Coltiviamo con passione varietà storiche del territorio, a partire dal Maceratino, noto anche come Ribona, protagonista della nostra Ribona DOC, vino simbolo dell’identità maceratese. Ma anche vitigni come Montepulciano e Sangiovese trovano qui un’espressione autentica, interpretando il territorio con personalità e carattere.
Produciamo i nostri vini con uno sguardo rivolto alla tradizione, ma con metodi moderni e sostenibili. Ogni vigna viene seguita con attenzione, rispettando i tempi della natura e valorizzando le caratteristiche uniche di ogni singola parcella.
I nostri Colli Maceratesi DOC nascono da questa terra generosa e viva, e raccontano — calice dopo calice — il legame profondo tra vino, territorio e passione.