La nostra Ribona, tra memoria e mare
Nel cuore dei Colli Maceratesi, a soli 30 metri sul livello del mare, coltiviamo con passione la Ribona, un vitigno autoctono dalle radici antiche e dallo spirito schietto. È qui, su dolci colline accarezzate dalla brezza marina, che nel 2009 abbiamo scelto di piantare il nostro primo ettaro di Ribona: un gesto semplice, ma carico di significato.
Crediamo nel valore del territorio e nella forza delle varietà che lo rappresentano. La Ribona, poco conosciuta ma autentica, ci ha conquistati con la sua freschezza, la sua struttura equilibrata e la sua capacità di raccontare la terra da cui nasce.
Un omaggio elegante e consapevole al territorio: così nasce Flosis.
Il nome affonda le sue radici nella storia più antica di questa terra: così veniva chiamato, in epoca romana, il fiume che un tempo scorreva sopra le terre dove oggi crescono le nostre vigne. Un nome che parla di origine, di trasformazione e di memoria.
Il nostro vino è frutto di un lavoro paziente, rispettoso dell’ambiente e delle stagioni. Ogni sorso porta con sé la salinità dell’aria, il calore del sole e la cura che dedichiamo ogni giorno alla vigna.
Flosis non è solo il nome di un vino: è un tributo alle radici, alla geografia che ci ha generato, al ritmo lento della natura che ancora oggi guida ogni nostra scelta.